Psicologia e Neuropsicologia

Psicologia

Lo Psicologo/Neuropsicologo è un professionista, laureato in Psicologia, che opera per favorire il benessere delle persone, dei gruppi, degli organismi sociali e della comunità facendo uso di strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, e per attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno

Lo Psicologo/Neuropsicologo si occupa di problematiche psicologiche e relazionali. Fra le motivazioni che spingono più spesso a rivolgersi a uno Psicologo sono incluse:

  • Ansia
  • Depressione
  • Difficoltà a gestire le emozioni o lo stress
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi dell’alimentazione
  • Importanti cambiamenti che si trasformano in fonti di stress
  • Necessità di sostegno a causa di problemi di salute propri o di familiari (tumori, malattia di Parkinson, malattia di Alzheimer
  • Problemi di coppia

Quello intrapreso con lo Psicologo/Neuropsicologo è un percorso di conoscenza basato su una serie di colloqui, che a seconda dei casi possono essere individuali, di coppia o di gruppo (ad esempio familiari), durante i quali possono anche essere somministrati dei test.

I trattamenti psicologici seguono essenzialmente due orientamenti:

  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
  • Psicoterapia psicodinamica

Fra di essi ricordiamo:

  • Percorsi di trattamento per i disturbi dell’apprendimento (DSA) ovvero trattamento neuropsicologico e potenziamento di abilità di lettura, scrittura e calcolo
  • Servizio RiDInet: è una piattaforma per la tele-riabilitazione integrata in presenza e on-line per DSA (dislessia, disortografia e discalculia) e BES
  • Percorsi di trattamento neuropsicologico basati su metodologie sostenute dalla ricerca scientifica con interventi di potenziamento cognitivo (memoria, ragionamento, funzioni esecutive, attenzione) servizi di consulenza psicologica e percorsi terapeutici personalizzati rivolti a bambini in età prescolare e scolare e adulti.
  • Consulenze ai genitori e percorsi di Parent Training (PT)
  • L’EMDR (eye movement desensitization and reprocessing)

Un incontro con uno Psicologo/Neuropsicologo può essere utile ogni qualvolta si abbia bisogno di sostegno e conforto per affrontare la quotidianità

Sanitario

Dr.ssa Veronica ANDREINI 
Dr.ssa Veronica CERINI 
Dr.ssa Elisa FALCIANI

Richiedi informazioni

Contact Form

AVVISO ALL'UTENZA

Sabato 24 aprile 2025 gli studi rimarranno chiusi per l’intera giornata